Aspetto
Ci sono molte specie di zecche in Italia e in realtà non sono degli insetti, ma aracnidi. Le zecche adulte hanno otto zampe e le dimensioni possono variare da piccole a molto grandi. Le zecche si nutrono di sangue e sono portatrici di molte malattie.
Non bisogna mai rimandare la disinfestazione da questi parassiti in quanto possono essere letali per l'uomo e animali.
Riproduzione
Il loro ciclo di vita è formato da quattro fasi: - uovo, larva, ninfa e adulto. Le zecche hanno solo sei zampe durante la loro fase larvale e otto zampe durante le fasi ninfa e adulto. Esse consumano pasti di sangue durante tutte le loro fasi. Gli agenti patogeni o organismi che causano malattie negli animali che infettano, possono essere passati attraverso le fasi del ciclo di vita della zecca.
Gli adulti sono piccoli, senza ali, lunghi all’incirca 2,5 mm. Sono coperti di sottili spine con un apparato boccale perforante.
Le